Chi | Cosa
Lo scambio crescerà intorno a 4 temi:
Sostenibilità ambientale, creatività e stili di vita
14 GIUGNO ore 14
con la partecipazione di Enzo Lavolta, Assessore all’Ambiente – Comune di Torino
Ospiti:
Urbe (Torino), Cascina Cuccagna (Milano), Gruppo Teatro Campestre (Genova), Collettivo Quasivive (Messina), Zalab (Roma), Unza (Milano)
Formazione e scambio di competenze
14 GIUGNO ore 16
Con la partecipazione di Maria Grazia Pellerino, Assessore all’Istruzione – Comune di Torino
Ospiti:
Il Piccolo Cinema (Torino), Impossible Sites dans la rue (Genova), Manifatture Knos (Lecce), Centro Multiculturale Officina (Messina), Tersicorea (Cagliari), Stoff (Modena), Ex-voto (Milano)
Nuove professioni, nuove idee e nuove strade
15 GIUGNO ore 14
Con la partecipazione di Raimondo Iemma, NEXA Center for Internet and Society – Politecnico di Torino
Ospiti:
TYC (Torino), Sudlab (Napoli), Teatro Garibaldi (Palermo), Leggere Strutture (Bologna), Officina delle Arti (Reggio Emilia), MARS (Milano)
Produzioni culturali e sostenibilità economica
15 GIUGNO ore 16
Con la partecipazione di Fabio Losito, Assessore alle Politiche Educative e Giovanili – Comune di Bari
Ospiti:
Teatro della caduta (Torino), Ass. Diavolo Rosso (Asti), Il Vivaio del Malcantone (Firenze), Fonderia Cultart (Prato), Luminanda (Como), L’Arsenale (Catania), Incubox (Venezia)